Navigazione

  • Salta al contenuto
  • Torna alla homepage
  • Vai al menu di navigazione
  • Vai ai contenuti
  • Vai al footer
Logo Links Management & Technology
  • About
    • Links Group
    • Corporate Governance
    • CSR
  • Offering
    • Competence Center
    • Digital Technology Center
    • Research & Innovation
  • News
  • Join Us
    • Living Links
    • Career Path
    • Links Academy
  • Contacts
Albo Fornitori Gruppo Links Manuale di iscrizione
Competence Center

Competence Center

Competence Center

Ti trovi in:

  1. Home
  2. Offering
  3. Competence Center

Competence Center

Competence Center

Sei Competence Center, tecnologicamente supportati dai Digital Technology Center, rispondono alle esigenze di innovazione del mercato in modo efficiente e con elevati standard qualitativi di delivery.Ogni Competence Center è strutturato per supportare i nostri clienti nell’identificazione dei processi chiave, nella selezione delle migliori soluzioni applicative e architetturali, nello sviluppo del progetto esecutivo, fornendo supporto per il PMO e il change management.

Open Banking - Open Lending

COMPETENZE DI DOMINIO

ESPERIENZA CONSOLIDATA E PROGETTI REALIZZATI

Con una forte focalizzazione nel mercato ICT, oggi collaboriamo con oltre 50 realtà bancarie italiane. 

Attraverso i nostri servizi supportiamo i maggiori gruppi bancari italiani (MPS, UBI Banca, Banca Intesa), con un posizionamento strategico nelle banche italiane di media dimensione (BPER, Popolare di Sondrio, Credito Valtellinese, CR Bolzano) e consolidate partnership con i maggiori outsourcer italiani (CEDACRI, CSE, AFAST).

Grazie alle soluzioni inerenti alla gestione del credito e alla digital bank raggiungiamo anche le piccole realtà bancarie.

PIANO DI INNOVAZIONE

DALL'ESPERIENZA CONSOLIDATA AL PIANO DI INNOVAZIONE

L’ingresso nel mercato delle Fintech e l’utilizzo diffuso di tecnologie avanzate (AI, IoT e BigData) stanno radicalmente trasformando la struttura del mercato banking. Il 17% dei player entrati nel settore dei servizi bancari negli ultimi 13 anni, ha conquistato un terzo della crescita dei profitti in Europa. Per gli incumbent è giunto il momento di reagire.

Non è sufficiente digitalizzare la banca, occorre ripensare i modelli di riferimento con scelte coraggiose, configurare servizi sempre più personalizzati e dall’elevata User Experience, facendo leva sulle possibilità offerte dal digitale per alimentare la crescita. 

Gli incumbent devono valorizzare le competenze interne e capitalizzare la rete fisica utilizzando gli strumenti digitali per servire segmenti di mercato ad elevato valore aggiunto, come ad esempio il Corporate.

In questo contesto, il ruolo di Links è supportare i propri Partners attraverso una vision chiara e una forte capacità di execution.

Il nostro Competence Center è operante su più livelli, dal ridisegno dei modelli di pagamento e di credito tramite l’open banking, alla modernizzazione delle operazioni bancarie di base fino al miglioramento della User Experience dell’utente, trasformando un’operazione di mobile banking in un’esperienza sociale. 

Ad oggi, i nostri servizi supportano banche e fintech, fornendo tutti gli strumenti necessari per adottare un mindset adatto al panorama digitale di oggi, e di domani.

SOLUZIONI DIGITALI

PLATFORM AS A SERVICE E SOLUZIONI TAILOR MADE

Le nostre soluzioni sono principalmente orientate al supporto dei processi del credito e di quelli della digital & open banking. Nel credito abbiamo una forte specializzazione sui processi di governance, di vendita e post-vendita, soprattutto per la cessione del quinto dello stipendio. 

Abbiamo esperienza nella progettazione e realizzazione end-to-end di soluzioni di digital bank (Internet e mobile banking) e di Open Banking (PSD2 Aggregation, Financial Eco System), grazie alle quali alcuni nostri Partners si sono aggiudicati numerosi premi per l’innovazione nel corso del 2020.

OLOS è la Piattaforma innovativa a supporto dei processi di Origination, Vendita e Post-Vendita del Credito a Consumo.

OpenCQ è la Piattaforma fintech per la vendita della CQS/CQP  con un processo completamente digitale ed un modello distributivo innovativo.

EIKO è la Piattaforma leader di mercato per la governance del Credito, orientata al funding mediante la gestione di portafogli cartolarizzati e la collaterizzazione dei crediti, attraverso il conferimento degli stessi come Garanzia presso ABACO di Banca d’Italia.

Scarica il White Paper su Eiko cliccando su "Download Attachment".  

Open Government

COMPETENZE DI DOMINIO

ESPERIENZA CONSOLIDATA E PROGETTI REALIZZATI

Tra le success stories riportiamo a titolo di esempio la Smart City Platform realizzata per il Comune di Bari, la Piattaforma di Smart Tourism per il Sistema Informativo Regionale del Turismo della Regione Puglia, la Piattaforma di Digital Government per i servizi digitali degli Enti della città metropolitana di Bari e per i siti istituzionali dei Comuni del Friuli Venezia Giulia, la Piattaforma Digital Desk per gli atti amministrativi del Comune di Firenze e per la gestione fondi FSE della Regione Marche, la Piattaforma Smart Job per SIL Regione Puglia e Province Lombarde.

Altri progetti hanno interessato la realizzazione della Piattaforma di Digital Government in ambito Open Data e GeoPortale per gli Enti della Regione Abruzzo e la Piattaforma di Smart City Luce Verde e App Luce Verde di ACI Informatica, la Piattaforma di Smart Job per la gestione dei Fondi Interprofessionali per Fondir e Fon.Coop.

PIANO DI INNOVAZIONE

DALL'ESPERIENZA CONSOLIDATA AL PIANO DI INNOVAZIONE

Un ruolo centrale nel piano di innovazione del Paese è ricoperto dalla Pubblica Amministrazione, che basa il suo processo evolutivo sui programmi dell’Agenda Digitale Europea e nell’ambito della Strategia Digitale Europa 2020, che punta a sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie ICT per favorire l’innovazione, la crescita economica e il progresso sociale. 

Il Competence Center “Open Government” nasce per proporre soluzioni efficaci a migliorare il rapporto tra l’amministrazione ed i cittadini, velocizzando i tempi di erogazione dei servizi e semplificando la burocrazia, nella consapevolezza che l’innovazione gioca un ruolo sempre più determinante poiché le interazioni avvengono principalmente su applicazioni mobile, piattaforme social e portali online.

SOLUZIONI DIGITALI

PLATFORM AS A SERVICE E SOLUZIONI TAILOR MADE

Tra le soluzioni sviluppate dal Competence Center, troviamo Piattaforme per i seguenti ambiti: 

  •   eGovernment;

  •   Formazione e Lavoro; 

  •   Turismo e Cultura; 

  •   Sanità e Welfare; 

  •   Territorio Ambiente; 

  •   Giustizia;

  •   Trasporti e Mobilità. 

In queste aree sono stati realizzati progetti di sviluppo software, application maintenance, supporto strategico per sostenere la realizzazione di cambiamenti necessari, finalizzati a rendere più agili i rapporti tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione.

Massima attenzione è stata rivolta alle nuove tecnologie open source e cloud first, integrate in modo nativo con le piattaforme abilitanti, utilizzate per creare servizi e piattaforme dall’elevata User Experience e pronte per la pubblicazione nel catalogo del software open source o in riuso a disposizione della Pubblica Amministrazione. 

Abbiamo sviluppato progettualità in ambito sanitario per controllare l’esecuzione e l’efficacia di PDTA specifici, integrando device e piattaforme operative di monitoraggio, controllando ed intervenendo durante l’intero percorso assistenziale previsto dai protocolli adottati per la popolazione affetta da specifiche malattie croniche. 

A.I. & IoT

COMPETENZE DI DOMINIO

ESPERIENZA CONSOLIDATA E PROGETTI REALIZZATI

Negli ultimi 5 anni, grazie all’attività di ricerca e sviluppo ed ai progetti condotti nell’ambito dell’Industria 4.0 e dell’efficienza energetica, abbiamo raggiunto risultati chiave con i nostri Partners, ottenendo riconoscimenti internazionali tra i quali:

  • 2015, EXPO Intarnazionale, ABB, Miglior caso europeo di revamping di +800 motori;
  • 2017, Innovazione 4.0 Award – 1st class., “Il molino 4.0” Fiera Int. Industria Man. Torino, Italy;
  • 2018, Award AWS Active Builder;
  • 2018, Best experiment EU-H2020 BEinCPPS;
  • 2020, Automation Contest e Automazione industriale Award “Grano 4.0“;
  • 2020, Arena Fabbrica Digitale di Mecspe Parma, Italy, 2° classificato;

 Clicca su discover more per consultare tutti i progetti realizzati.

PORTFOLIO

PIANO DI INNOVAZIONE

DALL'ESPERIENZA CONSOLIDATA AL PIANO DI INNOVAZIONE

Large-scale business model, straight-through processing, data-driven predictions e insights per il decision making sono le leve con cui risolviamo problemi complessi nel Competence Center su Artificial Intelligence (AI) e Internet of Things (IoT). 

Negli ultimi mesi le aziende hanno affrontato sfide epocali, che richiedono un elevato grado di flessibilità, adattamento ed innovazione. Supportiamo i nostri Partners ad avere uno sguardo sul futuro, a prevedere eventi e comportamenti che avranno un impatto sul business e sull’operatività quotidiana grazie all’utilizzo combinato di tecniche proprie dell’AI ed in particolare del machine learning, della Data Science, con integrazioni IoT, e all’esperienza acquisita in numerosi progetti di innovazione. Una tendenza chiave, che secondo Gartner sta emergendo nel 2021, è la necessità di indipendenza dalla posizione. I leader IT devono fornire servizi per tutti coloro che lavorano da remoto in modalità digital-first.

GET INSIGHTS

SOLUZIONI DIGITALI

PLATFORM AS A SERVICE E SOLUZIONI TAILOR MADE

Ottimizzazione di processi complessi di business intelligence, efficienza energetica, building automation, monitoraggio di impianti civili e industriali. Con le nostre competenze supportiamo le aziende alla ricerca di innovazioni di processo e di prodotto con il paradigma della quarta rivoluzione industriale.

In relazione all’ambito Industry 4.0:

  • IoT, digital twins and edge/cloud data analytics;
  • AI-based control decision support systems;
  • Predictive maintenance;
  • KPI and information extraction in complex process.

In riferimento ai processi di ottimizzazione ed efficienza energetica:

  • Integration of i4.0 analytics and control with existing APS, PIMS and MES systems;
  • Energy monitoring and efficiency: machinery revamping, integration of renewable energy storage sources;
  • EPC projects with/without ESCo funding and management of CV and TEE Green Certificates.

Infrastructure Services

COMPETENZE DI DOMINIO

ESPERIENZA CONSOLIDATA E PROGETTI REALIZZATI

Il nostro portfolio clienti spazia dal campo della Pubblica Amministrazione alle medie e grandi aziende (settore telecomunicazioni, utilities, finanziario, farmaceutico). Tra i principali progetti in corso:

FASTWEB: Servizi di delivery, assurance, provisioning e patching di ambienti fisici e virtuali Linux, Solaris, HPUX.

Principali tecnologie: Linux, Solaris, HPUX, Vmware, OracleVirtualMachine, Container Solaris e Superdome HPUX

SAIPEM - TIM - VODAFONE: Gestione dell’infrastruttura di Network function virtualization (NFV) su ambienti Windows e Linux e gestione delle utenze di dominio su Active Directory.

Principali tecnologie: Windows Server, Linux, VMware (vSphere, vRealizeAutomation, vRealizeOrchestrator), EMC2, OpenStack Red Hat.

ENI: Servizi di IT Infrastructure management in ambito Networking, DB Administration, Backup & Restore and Application Management (Qlik & SAP).

Principali tecnologie: Microsoft SQL Server, Data Protector di Microfocus , TSM di IBM, EMC Legato NetWorker, Qlikview, Qlik Sense, SAP.

ARIA: Servizi di Project Management per la conduzione dell'esercizio in differenti ambiti. 

Principali tecnologie: Windows Server, Linux, VMware (vSphere, vRealizeAutomation, vRealizeOrchestrator), EMC2, OpenStack Red Hat.

Ministero della Giustizia: Servizi di supporto per la gestione dei sistemi e delle reti (gestione delle Sale Server, delle porte di dominio, dei servizi IAA, dei sistemi IVR, della piattaforma IT, monitoraggio sistemi).

Principali tecnologie: Oracle DB, VMware, Windows, Linux, Jboss, Symantec Net Backup, Storage System.

Links è Partner di riferimento per i più grandi Player System Integrator: 

  • DXC;
  • Accenture;
  • IBM;
  • NTT;
  • ETC.

PIANO DI INNOVAZIONE

DALL'ESPERIENZA CONSOLIDATA AL PIANO DI INNOVAZIONE

Le aziende operano sempre più in ambienti estremamente competitivi ed in rapida trasformazione che impongono di attuare con agilità ed efficienza processi di innovazione continua e di implementare differenti modelli di business. In questo scenario il ruolo delle infrastrutture IT risulta determinante non solo per evitare che proprio da esse si originino rallentamenti ed ostacoli ma, innanzitutto, per abilitare, sostenere e promuovere la trasformazione, garantendo al contempo sicurezza ed affidabilità dei sistemi informatici.

Il Competence Center “Infrastructure Services” opera nell’ambito della progettazione, realizzazione, gestione e innovazione dei sistemi IT. Lavoriamo al fianco dei nostri clienti per garantire che l’orchestrazione e la modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica costituisca una solida base di supporto per lo slancio competitivo e la creazione di valore.

Siamo convinti che il successo delle sfide che le aziende devono sostenere nell’odierno mondo digitale non possa prescindere dal sostegno proveniente da un’infrastruttura IT agile ed intelligente.

Se la Cybersecurity è certamente un elemento centrale della trasformazione digitale così come della capacità delle imprese di esporre alti livelli di cyber-resilienza, il vero catalizzatore strategico della trasformazione e dell’innovazione risulta essere il Cloud Computing, per la sua capacità di supportare i cambiamenti tecnologici e l’introduzione di nuove tecnologie in modo rapido, scalabile e sicuro.

Il nostro obiettivo è dunque la realizzazione, al fianco di ogni cliente, dello specifico ecosistema di tecnologie e soluzioni digitali che, per ogni distinto contesto operativo, risulti leva di innovazione e supporto allo sviluppo ottimale dei modelli di business.

SOLUZIONI DIGITALI

PLATFORM AS A SERVICE E SOLUZIONI TAILOR MADE

Il Competence Center “Infrastructure Services” offre una gamma completa di servizi, soluzioni e tecnologie in ambito infrastrutturale con un particolare focus sulle tematiche della Cybersecurity e del Cloud Computing.

Operiamo in modo professionale ed organizzato per la progettazione ed erogazione di servizi e soluzioni di System Management per le infrastrutture IT, sia da remoto che in modalità on-site ovvero presso i Clienti o nei relativi Data Center. Il fulcro della nostra attività riguarda, dunque, la progettazione, realizzazione, integrazione, gestione e manutenzione di infrastrutture tecnologiche on premises ed in Cloud, di Disaster Recovery (DR) e Business Continuity (BC). Tramite la nostra Control Room, dotata di caratteristiche di alta affidabilità, eroghiamo servizi avanzati di monitoraggio della disponibilità e delle performance dei servizi IT e di tutte le componenti correlate agli stessi.

La nostra esperienza in ambito Cloud Services spazia dal disegno architetturale all’implementazione di soluzioni di Cloud ibrido e privato, coprendo l’intero ciclo di vita delle infrastrutture Cloud, nel rispetto di elevati requisiti di sicurezza ed affidabilità.

Sul fronte della Cybesecurity impieghiamo nuove tecnologie e programmi di valutazione personalizzati dei rischi interni ed esterni all'infrastruttura per fornire consulenza strategica al fine di proteggere dati, applicazioni ed infrastrutture da accessi non autorizzati, danni o attacchi. A partire da una prima fase di Risk Assessment, eseguita con strumenti di Penetration Testing, puntiamo ad orientare il progetto della sicurezza nella direzione più adatta alle specifiche esigenze del Cliente.

Implementiamo, inoltre, soluzioni SIEM (Security Information and Event Management) in grado di operare auditing e monitoring di ogni azione eseguita nell’infrastruttura aziendale ed intercettare eventi classificabili come violazioni, da cui far scaturire automaticamente azioni di sicurezza nei confronti degli asset aziendali da preservare.

Ove non siano implementati meccanismi di sicurezza proattiva, siamo in grado di indagare a posteriori su casi di effrazione con tecniche e strumenti avanzati di Digital Forensics, volti ad evidenziare le tracce di violazione della sicurezza (ad esempio azioni dolose, attacco da cryptovirus o failure dei dispositivi di storage) in modo sicuro e ripetibile, determinando inoltre un valido supporto anche per azioni legali.

Proponiamo, in ogni caso, un corretto piano di Monitoring e Patching che consenta di individuare e correggere le falle di sicurezza dei sistemi interessati.

Salesforce

COMPETENZE DI DOMINIO

ESPERIENZA CONSOLIDATA E PROGETTI REALIZZATI

Links, attraverso Nexus Advanced Technologies, una delle società del Gruppo Links, è Salesforce Consulting Partner e questo ci permette di offrire consigli e consulenza su soluzioni che spaziano dal CRM Sales Cloud a Community Cloud,  Service Cloud e Field Service, fino ai software di Marketing Automation più evoluti come Pardot e Marketing Cloud. In particolare, con Pardot realizziamo, distribuiamo e gestiamo campagne di lead generation e lead nurturing, favorendo al contempo una più efficiente collaborazione fra i team vendite e Marketing. 

Tra i progetti sviluppati, si riportano di seguito a titolo di esempio:

  • Salesforce Implementation for Dap Sides Eurologistica S.r.l
  • Salesforce Implementation for Pharma Business
  • Salesforce Implementation for Custom Machine Manufacturing Business
  • Salesforce Implementation for Business Event Company
  • Salesforce Implementation for OMSG – Officine Meccaniche San Giorgio S.p.A.
  • Inbound Strategy e Automation per Wolters Kluwer Tax&Accounting Italia – 2020
  • Content strategy, Database management & Traffic generation for A&T event
  • Pardot Training for IT Services Company
PORTFOLIO

PIANO DI INNOVAZIONE

DALL'ESPERIENZA CONSOLIDATA AL PIANO DI INNOVAZIONE

Nata con l’obiettivo di reinventare il Customer Relationship Management (CRM) fin dal 1999 i prodotti della piattaforma Salesforce sono cloud based. Questo significa che tutte le risorse che la compongono sono online: niente software, niente hardware. Non vi sono alti costi di setup, o di mantenimento, e i team coinvolti possono accedere alla soluzione da qualunque dispositivo abbia una connessione internet – smartphone, tablet, laptop. Con tre aggiornamenti gratuiti all’anno, Salesforce è la soluzione ideale sia per realtà enterprise sia per piccole e medie imprese (PMI).

Con questi presupposti abbiamo sviluppato il Competence Center dedicato alla piattaforma di Customer Relationship Management leader a livello globale.

Lavoriamo per le PMI, per le aziende enterprise e per la pubblica amministrazione, con un focus sui settori manifatturiero, trasporti e logistica, finanziario ed energia.

La nostra strategia è customer-centric, orientata a soddisfare le esigenze dei nostri clienti anche dopo l’implementazione di Salesforce, accompagnandoli passo dopo passo per tutta la durata del rapporto, mettendo a disposizione l'esperienza acquisita e tutto il nostro know-how.

GET INSIGHTS

SOLUZIONI DIGITALI

SERVIZI E SOLUZIONI PERSONALIZZATE

Tra i nostri servizi, si riportano a titolo di esempio:

  • Assessment della situazione pregressa;
  • Avvio dello strumento, sincronizzazione con eventuale CRM o altri strumenti e intregazione dei dati preesistenti;
  • Onboarding, affiancamento e formazione;
  • Creazione degli asset di marketing, come ad esempio landing page, form e template email;
  • Consulenza strategica e segmentazione del target;
  • Content Strategy e Inbound Marketing;
  • Reportistica e analisi.

Oltre ad investire in competenze e soluzioni innovative, nei prossimi anni intendiamo consolidare la nostra presenza sul mercato nazionale e avviare contestualmente un processo di internazionalizzazione sui mercati europei. L’obiettivo è diventare un’eccellenza italiana nel settore dell’innovazione digitale.


Giancarlo Negro

Giancarlo Negro

CEO

L’affermazione dei social, le sfide della digitalizzazione e della data economy rendono ancora più centrale l’esperienza del cittadino/utente e sollecitano gli erogatori di servizi pubblici verso nuovi e maggiori momenti di attenzione e responsabilità. Ci proponiamo di ridurre il divario tra cittadini e amministrazioni con un continuo processo di innovazione, per agevolare privati ed aziende nella fruizione dei servizi a loro dedicati ed erogarli in modo più semplice e trasparente.


Paolo Perrone

Paolo Perrone

Public Sector & Utilities Director

Links è un player di riferimento nazionale per la digitalizzazione dei processi bancari che in questo periodo ha subito una forte accelerazione grazie alle potenzialità delle tecnologie emergenti e soprattutto alle mutate esigenze dei consumatori. 
Fintech, Open banking, intelligenza artificiale e blockchain stanno offrendo tanto al mercato bancario e Links rappresenta, con le sue competenze e con la sua esperienza, un acceleratore importante per gli istituti finanziari che decidono di esser protagonisti n questo periodo di profonda innovazione.


Leonardo Mangia

Leonardo Mangia

Banking & Financial Services Director

La nostra consolidata esperienza nel mondo dei servizi IT ci consente di guidare i nostri clienti nel percorso di Digital Transformation. Tre caratteristiche ci contraddistinguono sul mercato: l'indipendenza tecnologica permette di costruire nuove architetture, gestire e integrare le tecnologie; il Capitale Umano consente di conseguire obiettivi di successo; lo spirito di collaborazione rafforza le partnership con i maggior player di Mercato.


Giovanni Pedone

Giovanni Pedone

Infrastructure & Security Director

Video

Nel contesto dell’industria chimica di processo, cresce la necessità di convertire quello che storicamente è un settore poco automatizzato nelle personalizzazioni di prodotto, dando vita a realtà industriali sempre più smart ed interconnesse, intercettando tutti i benefici offerti dalla digital transformation e dalla Qualità 4.0. Idea75, Azienda del Gruppo Links, coordina dal 2018 il Progetto NIM per la realizzazione di un impianto di produzione di blocchi di poliuretano completamente robotizzato e con sede operativa negli Stati Uniti. Il coinvolgimento di un team multidisciplinare di esperti ha permesso di riconfigurare in modo innovativo un impianto a layout classico garantendo conformità a normative e standard americani. 15 marzo 2022
Nel contesto dell’industria chimica di processo, cresce la necessità di convertire quello che storicamente è un settore poco automatizzato nelle personalizzazioni di prodotto, dando vita a realtà industriali sempre più smart ed interconnesse, intercettando tutti i benefici offerti dalla digital transformation e dalla Qualità 4.0. Idea75, Azienda del Gruppo Links, coordina dal 2018 il Progetto NIM per la realizzazione di un impianto di produzione di blocchi di poliuretano completamente robotizzato e con sede operativa negli Stati Uniti. Il coinvolgimento di un team multidisciplinare di esperti ha permesso di riconfigurare in modo innovativo un impianto a layout classico garantendo conformità a normative e standard americani. 15 marzo 2022
Topic: Intercettare tutti i vantaggi offerti dalla digital transformation e dalla Qualità 4.0.  È l’obiettivo raggiunto dalla realizzazione di un impianto di produzione di blocchi di poliuretano, completamente robotizzato e con sede operativa a Los Angeles.  Il progetto internazionale, avviato nel 2018, è stato coordinato e portato a termine da Idea75, società del Gruppo Links.    Nei giorni scorsi, gli ingegneri di Idea75 hanno potenziato alcune funzionalità dell’impianto ed effettuato il collaudo finale. In particolare, è stato riconfigurato in modo innovativo il layout dell’impianto, garantendo conformità a normative e standard americani. 31 marzo 2022
Topic: Intercettare tutti i vantaggi offerti dalla digital transformation e dalla Qualità 4.0. È l’obiettivo raggiunto dalla realizzazione di un impianto di produzione di blocchi di poliuretano, completamente robotizzato e con sede operativa a Los Angeles. Il progetto internazionale, avviato nel 2018, è stato coordinato e portato a termine da Idea75, società del Gruppo Links.   Nei giorni scorsi, gli ingegneri di Idea75 hanno potenziato alcune funzionalità dell’impianto ed effettuato il collaudo finale. In particolare, è stato riconfigurato in modo innovativo il layout dell’impianto, garantendo conformità a normative e standard americani. 31 marzo 2022
EIKO: la nostra soluzione per il credit funding e governance
News - Open Banking

EIKO: la nostra soluzione per il credit funding e governance

13 mar 2023

La nostra soluzione costituita da cinque moduli applicativi, integrata con il Legacy System della banca, estrae, lavora, verifica, e in alcuni casi correggere, i dati dei crediti per renderli compliant con le richieste di Stakeholder ed Istituzioni.

Leggi di più
Links per lo sviluppo delle piattaforme dei Beni Culturali della Regione Calabria
News - Open Government

Links per lo sviluppo delle piattaforme dei Beni Culturali della Regione Calabria

25 gen 2023

Links si aggiudica la gara bandita da Invitalia, per conto del MIC Segretariato regionale della Calabria, per la realizzazione di piattaforme software a supporto della gestione e fruizione dei Beni Culturali della Regione Calabria.

Leggi di più
È attivo il nuovo Sportello Unico Amministrativo sviluppato da Links per AdSPMAM
News - Open Government

È attivo il nuovo Sportello Unico Amministrativo sviluppato da Links per AdSPMAM

18 gen 2023

Grazie al nuovo Sportello Unico gli operatori dei porti di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta, Monopoli e Termoli potranno gestire le domande e istanze direttamente attraverso il portale digitale sfruttando così l’integrazione dello sportello con i sistemi già attivi e le nuove funzionalità implementate con la release.

Leggi di più
Links insieme a Sparkasse per lo sviluppo della soluzione di Digital Collaboration
News - Open Banking

Links insieme a Sparkasse per lo sviluppo della soluzione di Digital Collaboration

12 gen 2023

La nuova funzionalità di Digital Collaboration, utilizzabile sia da Desktop sia su App "ON" – l’Online Banking di Sparkasse -, integra una soluzione per la creazione e gestione degli appuntamenti in modalità self, abbinata a uno strumento per l’interazione in videoconferenza con il proprio consulente o con il personale della filiale di riferimento.

Leggi di più
Links con Regione Puglia per la valorizzazione della piattaforma regionale sugli Open Data
News - Open Government

Links con Regione Puglia per la valorizzazione della piattaforma regionale sugli Open Data

13 dic 2022

Continua il percorso di Links nella gestione ed evoluzione della piattaforma degli Open Data della Regione Puglia grazie all’aggiudicazione della nuova gara regionale.

Leggi di più
Ecosistema turismo e cultura della Puglia: Links svilupperà le piattaforme applicative
News - Open Government

Ecosistema turismo e cultura della Puglia: Links svilupperà le piattaforme applicative

27 ott 2022

Links si aggiudica la gara per la realizzazione delle piattaforme applicative per l'ecosistema Turismo e Cultura della Puglia. Il progetto di rinnovamento delle piattaforme si inserisce nell’ambito del Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale (PND) del Ministero della Cultura.

Leggi di più
SOGESID e Links insieme per l’attivazione di uno Sportello Telematico
News - Open Government

SOGESID e Links insieme per l'attivazione di uno Sportello Telematico

09 nov 2022

SMARTGOV è l’innovativa soluzione di Links per l’erogazione di servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Grazie a SMARTGOV realizzeremo uno sportello virtuale per i procedimenti amministrativi di SOGESID, società di ingegneria in house del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) e del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS)

Leggi di più
Industria 4.0: "IDEA" VINCENTE
News - A.I. & IoT

Industria 4.0: "IDEA" VINCENTE

19 ott 2022

Si parla di Idea75, azienda del Gruppo Links, nella rivista di settore The Next Factory, che approfondisce il tema dell’automazione industriale, dell’ottimizzazione di processo, dell’efficientamento energetico e della Business Intelligence, con un focus su cloud computing, Industrial IoT, intelligenza artificiale e realtà aumentata

Leggi di più
Partnership più solida con BPP e FIDO
News - Open Banking

Partnership più solida con BPP e FIDO

20 set 2022

Si rafforzano le partnership con Banca Popolare Pugliese e Fido. La Piattaforma CQS per la cessione del quinto dello stipendio e della pensione di Links, già scelta da Banca Popolare Pugliese, adesso integra il servizio di Fido per tracciare in maniera più efficace il profilo di rischio dei consumatori digitali.

Leggi di più
Innovazione digitale: il contributo di Links per la Regione Puglia
News - Open Government

Innovazione digitale: il contributo di Links per la Regione Puglia

08 set 2022

Continua il processo di trasformazione digitale della Regione Puglia firmato Links. Nell’ambito del programma PUGLIADIGITALE, Links evolverà le piattaforme dello IAM (Identity Access Management) e dell’interoperabilità attivati da Regione Puglia

Leggi di più
Programma Smarter Italy per l’innovazione tecnologica
News - Open Government

Programma Smarter Italy per l'innovazione tecnologica

29 ago 2022

Sviluppiamo soluzioni digitali per migliorare la vita dei cittadini e delle comunità, stimolare l’innovazione nel contesto imprenditoriale e generare un impatto importante sull’efficienza della Pubblica Amministrazione. Grazie al contratto siglato con il Ministero dell’Università e della Ricerca, stiamo per avviare attività di progettazione e sperimentazione di applicazioni tecnologiche innovative di realtà virtuale e aumentata nei territori dell’area di Casarano per migliorare il benessere delle persone autistiche. 

Leggi di più
L’innovazione di Links per la digitalizzazione del Sistema Portuale
News - Open Government

L'innovazione di Links per la digitalizzazione del Sistema Portuale

02 ago 2022

Sosteniamo il processo di digitalizzazione e semplificazione della Pubblica Amministrazione grazie a strumenti digitali innovativi e sempre nuove competenze. Con l’aggiudicazione della gara per la realizzazione del SUA, Sportello Unico Amministrativo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale, svilupperemo un servizio più efficiente e veloce a supporto dell’utenza, che consente di velocizzare e semplificare i procedimenti burocratici delle attività portuali.  

Leggi di più
Logo Links Management & Technology

Links è una società di consulenza specializzata in soluzioni di ICT.
Links cura l'innovazione e la ricerca per anticipare i cambiamenti tecnologici e sviluppare risposte costantemente aggiornate alle necessità dei propri clienti.

Sede legale:

Links Management and Technology S.p.A.

Lecce - Via R. Scotellaro, 55 - 73100
Tel: -39 0832 443911
C.F. e P.IVA: 03351210756

Registro Imprese Lecce 03351210756 C.C.I.A.A. Lecce
Capitale Sociale Euro 1.545.260,00 i.v.

Mail contacts:
info@linksmt.it - links@legalmail.it

  • Copyright
  • Privacy Statement
  • Policy 231
  • Politica aziendale
  • Bilancio Sociale SA8000
  • Cookie
  • Contact us

Copyright© 2023 - All rights reserved
  • Home
  • About
    • Links Group
    • Corporate Governance
    • CSR
  • Offering
    • Competence Center
    • Digital Technology Center
    • Research & Innovation
  • News
  • Join Us
    • Living Links
    • Career Path
    • Links Academy
  • Contacts

Albo Fornitori Gruppo Links Manuale di iscrizione